notizie


notizie

Progetto BrainArt: conclusa la mostra fotografica

1024 768 Need Institute

Si è conclusa a Bergamo la mostra fotografica itinerante sul progetto “BrainArt”, inaugurata a Milano a palazzo Lombardia e poi riproposta anche a  Lecco e Monza. Tutti i dettagli sul progetto “BrainArt” sono disponibili sul…

maggiori informazioni

Park-Up: da oggi è attivo il servizio di tele-riabilitazione per persone affette da malattia di Parkinson

546 245 Need Institute

Abbiamo attivato Park-Up, servizio di tele-riabilitazione che propone attività motorie, cognitive e logopediche rivolte a persone affette da malattia di Parkinson, erogato da terapisti specializzati mediante una piattaforma tecnologica multicanale. In un’ottica di continuità di…

maggiori informazioni

Progetto BrainArt: il convegno finale e l’inaugurazione della mostra fotografica

800 400 Need Institute

Si è concluso “BrainArt”, il progetto interreg Italia-Svizzera  (https://www.needinstitute.org/brain-art/ ), che ci ha visti impegnati con il ruolo di partner scientifico. L’obiettivo è quello di promuovere la cura delle persone con patologie dementigene attraverso nuovi…

maggiori informazioni

Master di Afasiologia 2022/23

302 167 Need Institute

Stiamo organizzando la quarta edizione del Master in AFASIOLOGIA per l’anno accademico 2022/23. Il corso, completamente rinnovato e aggiornato rispetto alle edizioni precedenti, verrà erogato online in modalità didattica sincrona, per garantire attività interattive e…

maggiori informazioni

Progetto BrainArt: conclusa la mostra fotografica

1024 768 Need Institute

Si è conclusa a Bergamo la mostra fotografica itinerante sul progetto “BrainArt”, inaugurata a Milano a palazzo Lombardia e poi riproposta anche a  Lecco e Monza. Tutti i dettagli sul progetto “BrainArt” sono disponibili sul…

maggiori informazioni

Park-Up: da oggi è attivo il servizio di tele-riabilitazione per persone affette da malattia di Parkinson

546 245 Need Institute

Abbiamo attivato Park-Up, servizio di tele-riabilitazione che propone attività motorie, cognitive e logopediche rivolte a persone affette da malattia di Parkinson, erogato da terapisti specializzati mediante una piattaforma tecnologica multicanale. In un’ottica di continuità di…

maggiori informazioni

Progetto BrainArt: il convegno finale e l’inaugurazione della mostra fotografica

800 400 Need Institute

Si è concluso “BrainArt”, il progetto interreg Italia-Svizzera  (https://www.needinstitute.org/brain-art/ ), che ci ha visti impegnati con il ruolo di partner scientifico. L’obiettivo è quello di promuovere la cura delle persone con patologie dementigene attraverso nuovi…

maggiori informazioni

Master di Afasiologia 2022/23

302 167 Need Institute

Stiamo organizzando la quarta edizione del Master in AFASIOLOGIA per l’anno accademico 2022/23. Il corso, completamente rinnovato e aggiornato rispetto alle edizioni precedenti, verrà erogato online in modalità didattica sincrona, per garantire attività interattive e…

maggiori informazioni
X